You are browsing the Italia site. For the United States, click here
L. 147 x H. 74,7 x P. 72 cm
Design Bruno Moinard
Con i suoi elementi organici, tutti in legno massiccio, la collezione Ipanema creata da Bruno Moinard si inserirebbe perfettamente nei mosaici del giardino di Ipanema a Rio de Janeiro, opera di architetti -
paesaggisti brasiliani, che sostengono la 'città natura', un concetto assolutamente attuale.
...
€ 4.880
1 Prodotti
Tempi di consegna stimati: null
Scrivania, piano in pannelli di fibra di media densità impallacciati rovere e parte superiore in pelle Caresse (viversi colori), cornice del piano e base in rovere massiccio.
Fabbricazione europea
Comprende:
Questo prodotto è stato identificato come eco-concepito dal nostro strumento di valutazione qualitativa elaborato in collaborazione con la FCBA*:
è stato valutato positivamente secondo 8 criteri corrispondenti ad ogni fase del suo ciclo di vita.
Bruno MOINARD è un artista affermato e allo stesso tempo architetto d’interni, scenografo, designer, pittore e fotografo. Nel 1979, si lega a Andrée Putman e Ecart International, poi nel 1995 fonda suo studio d’architettura d’interni 4BI. Il suo stile risiede nella sottile, elegante, raffinata e calorosa integrazione della cultura francese ad ogni sua realizzazione. Per Roche Bobois ha immaginato Paris Paname. Due tratti per una stessa collezione : il primo, corposo e caratterizzato dal legno, il secondo, leggero e geometrico. Un insieme coerente, aperto ad associazioni di forme e materiali, che abbinano sobrietà delle linee e sensualità. “Ho immaginato mobili da cui è difficile separarsi. Ho dato uno spirito, un contorno preciso all’universo di forme e materiali ispirati agli anni 1950. Ero alla ricerca di sensazioni, senza voler cadere nelle ostentazioni. E’ un arredamento che si mimetizza : si abbina sia al classico che al moderno senza offuscare i volumi”.
Per saperne di più...In occasione della Milano Design Week, Roche Bobois presenta una serie di nuove collaborazioni artistiche.
Leggere questo articolo del magazine Roche Bobois Milan Design Week 2025